Il Festival delle Dimore Storiche del Friuli Venezia Giulia, organizzato dall’Associazione Dimore Storiche Italiana – Sezione FVG (A.D.S.I. FVG), promuove il patrimonio culturale, storico, artistico e paesaggistico delle dimore storiche private, abitate ancor oggi dai proprietari, che aprono le proprie case, giardini e parchi ai visitatori, facendo loro da guide per raccontare le storie suggestive di cui sono impregnate.
Da venerdì 7 a domenica 9 novembre, 17 dimore storiche del Friuli Venezia Giulia saranno aperte al pubblico per le visite guidate, tra queste c’è anche Villa Pace che sarà visitabile:

Venerdì 7 novembre 2025
ore 11.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00

Prenotazione obbligatoria – € 10 a persona

Sabato 8 novembre 2025
ore 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00

Prenotazione obbligatoria (massimo 20 persone ogni ora di visita) – € 10 a persona

Domenica 9 novembre 2025
ore 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00

Prenotazione obbligatoria (massimo 20 persone ogni ora di visita) – € 10 a persona

Sabato 8 novembre 2025

Concerto “Lettur&Note – Le arti nel bicchiere”

Alle ore 18.00 avrà luogo il concerto dell’Associazione Barocco Europeo “OMAGGIO A CASANOVA” UN’ANGUILLETTA FRESCA – LE CANZONI DA BATTELLO VENEZIANE

Alberto Zanetti, basso-baritono; Alberto Fasoli, narrazione; Cenacolo Musicale

A seguire degustazione dei vini delle cantine del territorio.

Prenotazioni a: info@barocco-europeo.org  € 20.00 concerto e degustazione

Questo evento si inserisce nel programma della manifestazione nazionale promossa da ADSI “Festa dell’Agricoltura / Coltiviamo la Cultura”, in programma domenica 9 novembre in tutta Italia, in occasione della Giornata Nazionale dell’Agricoltura.

Nell’ambito del progetto ” Celiberti per l’Unesco: la storia la natura e l’arte“, nel giardino della villa si potranno ammirare, otto sculture del Maestro Celiberti. Per saperne di più vai alla pagina Progetti. E la mostra di Stefano Mancuso “Terram” con la presenza dell’artista nella Barchessa sud della villa. Ingresso libero.

Per prenotare scrivere a: info@villapace.eu

Per maggiori informazioni visita il sito:
https://www.festdsfvg.it/

Privacy PolicyCookie Policy

© 2024 villa pace. Tutti i diritti riservati. Crediti

Privacy PolicyCookie Policy

© 2024 villa pace. Tutti i diritti riservati. Crediti