Salvarsi con il verde. Presentazione del libro dell’architetto Andrea Mati

Domenica 5 Ottobre 2025, ore 17

Andrea Mati – docente al Master di Orticoltura terapeutica dell’Università di Bologna – metterà al centro del suo intervento il valore terapeutico della natura e, grazie alla sua esperienza pluridecennale, mostrerà come giardini e paesaggi possano trasformarsi in autentici strumenti di cura e inclusione. Al suo fianco il dottor Iacopo Cancelli, neurologo dell’ospedale di Udine, che offrirà uno sguardo clinico su come il contatto con il verde influisca positivamente sulla salute neurologica e cognitiva. Presente anche la dottoressa Susanna Cardinale, presidente dell’Associazione Alzheimer di Udine, che racconterà l’impatto della malattia nella nostra regione e le attività che ogni giorno l’associazione promuove a sostegno dei malati e delle famiglie.

I dati che la ricerca scientifica ci offre sono sempre più convincenti: stare a contatto con la natura riduce lo stress e l’ansia, rafforza il sistema immunitario, supporta i disturbi cognitivi e migliora in modo significativo la qualità della vita.

L’occasione richiama alla memoria la figura del medico Gaetano Perusini che contribuì alla definizione della malattia di Alzheimer.

La conferenza è in programma nell’ambito del progetto “Celiberti per l’Unesco – La Storia, la Natura e l’Arte”, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria attraverso il sito arteinvilla.org o scrivendo a info@villapace.eu.