Il Festival delle Dimore Storiche del Friuli Venezia Giulia, organizzato dall’Associazione Dimore Storiche Italiana – Sezione FVG (A.D.S.I. FVG), promuove il patrimonio culturale, storico, artistico e paesaggistico delle dimore storiche private, abitate ancor oggi dai proprietari, che aprono le proprie case, giardini e parchi ai visitatori, facendo loro da guide per raccontare le storie suggestive di cui sono impregnate.
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, ventidue dimore storiche saranno aperte al pubblico con un ricco programma di eventi, tra queste c’è anche Villa Pace.
Le visite guidate sono offerta ai visitatori che aderiranno per donazione libera alla raccolta fondi (minimo €10 a persona, gratuita per minorenni accompagnati), che serviranno a sostenere i progetti di valorizzazione turistica del patrimonio culturale privato di ADSI FVG.
Villa Pace sarà visitabile:
Venerdì 25 aprile 2025
ore 15.00
ore 16.00
ore 17.00
Sabato 26 aprile 2025
ore 10.00
ore 11.00
ore 12.00
Domenica 27 aprile 2025
ore 10.00
ore 11.00
ore 12.00
ore 15.00
ore 16.00
ore 17.00
EVENTO di presentazione del libro: Gli internamenti in Italia durante la “Grande guerra” nella Contea di Gorizia e Gradisca
Domenica 27 aprile alle ore 18.00 nella barchessa della Villa Pace sarà presentato il libro di Giorgio Milocco Gli internamenti in Italia durante la grande Guerra nella contea di Gorizia e Gradisca. L’autore dialogherà con il Prof. Paolo Malni di Gorizia.
A seguire avrà luogo un concerto di musiche diffuse nel Friuli Orientale nel periodo 1915-1918 da parte dell’Ensemble di Fiati S. Paolino Aquileia, con il Patrocinio del Comune di Campolongo-Tapogliano.
Per maggiori informazioni visita il sito:
https://www.festdsfvg.it/